EcoBlogico di InFormazione, comunicazione e diritto ambientale
Owner: AndreaQuaranta
Listed in: Environment
Language: Italian
Tags: ambiente, diritto, consulenza ambientale, energia rinnovabile, rifiuti
Site Statistics
Unique Visitors Today:
0
Page Views Today:
0
Unique Visitors this Week:
0
Page Views this Week:
0
Unique Visitors this Month:
0
Page Views this Month:
0
Total Unique Visitors:
77,494
Total Page Views:
118,236
Total Hits Out:
395
Latest Blog Posts for Natura Giuridica
- Localizzazione di una discarica quando possono essere fatte valere le ragioni di un Comune vicinoon Aug 5, 2011 in RifiutiProssimamente, sul sito di Natura Giuridica, verranno pubblicati degli specifici pareri volti a cercare di mettere un po’ di ordine alla confusione che molti operatori del settore coltivano in relazione alla nozione di sottoprodotto, rifiuto, mater...
- Ripresa del fotovoltaico e dell'immobiliareon Aug 1, 2011 in Fonti rinnovabili FotovoltaicoCon l''approvazione della manovra finanziaria, sono state sciolte tutte le incertezze dervanti dalle voci e dalle ipotesi circolate su quali sarebbero stati i settori su cui si sarebbe abbattuta la scure delle nuove tasse.Nel corso dei lavori p...
- Autorizzazione all’installazione di stazioni radio-base quali divietion Jul 29, 2011 in ElettrosmogUn Comune può inibire l’installazione di una stazione radio base per la telefonia cellulare perché il sito prescelto si trova all’interno del perimetro del “territorio urbanizzato”?Secondo il Consiglio di Stato (sentenza n. 3493 del 3 giugn...
- Acque reflue industriali e acque di falda sono assimilabilion Jul 26, 2011 in Tutela delle acqueCom’è noto, l’art. 137, comma 1, del Testo Unico Ambientale (D.Lgs. n. 152/06) sanziona l’attività di scarico di acque reflue industriali in acque superficiali senza l'apposita autorizzazione.Questo reato è oggetto della sentenza della Cassa...
- Energia eolica e regime intertemporaleon Jul 23, 2011 in Fonti rinnovabili Energia eolicaCome ho già avuto modo – ahimè – di sottolineare spesso nella pagine di questo blog, la nostra normativa ambientale si caratterizza per le continue modifiche, deroghe, proroghe, che danno vita alle inevitabili problematiche relative all’appli...
- Energie rinnovabili: cosa c'è di nuovo sotto il soleon Jul 21, 2011 in Fonti rinnovabili Natura allo specchioIn quest'estate che stenta a decollare, ho pensato di far finta di essere sotto l'ombrellone (invece sono in ufficio), di avere il mare di fronte, e di sfogliare le ultime notizie in materia di energie rinnovabili. Le notizie lette sotto l'ombrellone...
- Comproprietari di un’area da bonificare quali responsabilitàon Jul 19, 2011 in Bonifiche ResponsabilitàNel post Responsabilità per la bonifica di siti contaminati, ho messo in evidenza che la figura del proprietario di un sito contaminato, ma non colpevole dell’inquinamento, è particolarmente delicata, in un ordinamento in cui si parla a gran voce...
- Campi elettromagnetici e diritto alla saluteon Jul 15, 2011 in ElettrosmogCosa possono fare i cittadini che si sentono minacciati dalla decisione, presa dall’autorità comunale, di realizzare una linea elettrica occupando parte dei terreni di proprietà?È quanto accaduto a due signori dell’albese, che tempo fa hanno i...
- Le operazioni di bonifica possono essere qualificate come “servizio pubblico”?on Jul 12, 2011 in BonificheLa storia che vede protagonista la società consortile alla quale è affidata la gestione di un impianto biologico di depurazione nel quale sono convogliati, attraverso un unico collettore tutti i reflui, civili ed industriali, provenienti dai comuni...
- Film sottile solare di seconda generazionePochi giorni fa, rimbalzavano le voci di un ritocchino al sistema di incentivi sulle rinnovabili contenuto nella manovra finanziaria presentata al Quirinale, segnando un'altra puntata di questa telenovela infinita, che tiene nell'incertezza investito...
Loading Comments...
Comments
{ds_PageTotalItemCount} commentcomments
{pvComments::date}
{pvComments::comment}